All’edizione 2025 del Forum Presbiopia esporrà ancora una volta la quasi totalità delle aziende oftalmiche attive sul mercato italiano: saranno presenti le figure apicali all’interno del loro management, che interverranno nei dibattiti interdisciplinari insieme ai vertici delle principali realtà del retail organizzato. Il programma prevede inoltre relatori di alto profilo, con un ampio coinvolgimento del mondo oftalmologico.
«Questo evento è un modo nuovo e diverso di fare un convegno: lo vediamo come una bussola per l’andamento del mercato ed è la ragione per cui non abbiamo mai saltato un’edizione, sin dalla prima del 2019 a Firenze». Così sintetizza a b2eyes TODAY lo spirito che la porterà anche quest’anno a partecipare al Forum Federica Vannelli, che insieme alla sorella Alessandra e ai collaboratori Francesca Picchioni e Matteo Baglioni guida la storica insegna di famiglia, Ottica Vannelli, con più di sessant’anni di attività alle spalle: fondata dal padre Mauro, per 30 anni presidente di Federottica Arezzo e ora numero uno di Federottica Toscana ad interim, conta due centri ottici, a Montevarchi e a San Giovanni Valdarno, nel territorio aretino.
«Da sempre abbiamo creduto alla collaborazione con gli oculisti: avere un appuntamento che consente di discutere insieme alla classe medica e all’industria non solo di presbiopia, ma anche delle varie tematiche che affrontiamo ogni giorno, è utile e gratificante - aggiunge Vannelli - Inoltre il fatto che il Forum sia itinerante rappresenta un ulteriore stimolo per uscire dai nostri negozi, andare in altre città e confrontarci con colleghi di regioni diverse».
Nel 2024 a Napoli l'insegna toscana ha ricevuto il Premio Eccellenza nella gestione della presbiopia e quest’anno ha deciso di accettare la sfida del Talent Show, in programma lunedì 24 novembre e dedicato alla gestione della progressione miopica. «Anche tale format, lanciato la scorsa edizione e riproposto all’ultimo Mido, è un elemento unico nel panorama dei convegni di settore - sottolinea Vannelli - Si tratta per noi ottici di un altro modo di misurarci, al di fuori del nostro contesto lavorativo e di fronte a esperte di psicologia e di comunicazione» (nella foto, l’ingresso del Grand Tour Italia, che ospita la settima edizione del Forum).
Angelo Magri