Duecento metri quadrati di estensione su un livello, tre persone che vi lavorano di cui due ottici diplomati. E ancora: due sale refrazione, un laboratorio per piccole lavorazioni e montaggi veloci e, infine, un’ampia area vendita. È il profilo del nuovo punto vendita Italian Optic a Manerba del Garda (nelle foto), il diciottesimo del gruppo guidato da Stefano Chiarla e Fulvio Rizzi. «Per la sua inaugurazione, il 19 luglio scorso, abbiamo organizzato un evento con Ray-Ban – dice Chiarla a b2eyes TODAY – Collocato sulla sponda bresciana dell’omonimo lago, non è il primo che apriamo in quella provincia: siamo infatti già presenti a Bagnolo Mella e a Rezzato, oltre che a Brescia città». La società punta forte su quest’area, nonché ovviamente su quella di Bergamo, in cui si trova la sede centrale, precisamente a Curno, e su Milano e dintorni: qui c’è l’unico centro ottico che ha conservato l’insegna storica, Quercetti, accanto al Duomo. «A inizio anno è diventato Italian Optic anche il negozio di Saronno, a metà strata tra il capoluogo lombardo e Varese - ricorda ancora Chiarla - Dopo Manerba del Garda non ci fermeremo: l’intenzione infatti è espanderci, non andando tuttavia oltre i confini della Lombardia, che resta la nostra regione di riferimento».
Da più di un decennio Italian Optic ha inoltre legato il proprio nome all’Atalanta. Dopo l’esaltante 2023-2024, conclusosi con la conquista dell’Europa League, il gruppo ottico ha confermato le varie iniziative a supporto della squadra anche nella stagione appena terminata. E sarà così pure per il campionato e le coppe che inizieranno tra circa un mese. «Il rapporto con il club nerazzurro è sempre più solido: Italian Optic rimane un suo sponsor di riferimento, come ulteriormente dimostrato dal nostro brand in chiara evidenza alla festa dei tifosi del giugno scorso, con l’augurio di poter rivivere presto i successi e le forti emozioni provate negli ultimi anni grazie a questi colori», conclude Chiarla.
Angelo Magri