L’innovazione, quella buona

La settima edizione del Forum presbiopia, in programma il 23 e 24 novembre a Bologna, si avvicina e promette bene. A partire da questo tema, fondamentale per tutta la filiera

Quando parliamo di innovazione, non ci riferiamo solo al prodotto, ma anche alle relazioni tra oculista, industria e ottico. L’innovazione, quella buona, permette di fare veramente un passo avanti nella qualità della vita personale e collettiva. Non nasconde segreti ma semplici e faticosi avvicinamenti alla soluzione finale.

Nell’ottica degli ultimi dieci anni, l’innovazione è stata protagonista assoluta del segmento oftalmico e non: praticamente ogni mese ne identifichiamo una. I problemi però sono sempre gli stessi. La classe medica spesso non la conosce bene e chi non conosce non consiglia. Probabilmente è anche questo un divario da colmare per rendere il rapporto nella filiera della vista e della visione più produttivo e utile al consumatore finale.

Al Forum 2025, grazie al nuovo format dei Vision Innovation Talk, le aziende dell’oftalmica si confronteranno nella presentazione delle loro ultimissime innovazioni alla platea di oculisti e ottici. L’innovazione è l’unica strategia, insieme alla collaborazione con l'area medica, per avvicinare sempre più, e più frequentemente, il pubblico alla vista.

Parafrasando una famosa pubblicità di caffè degli anni 80, con testimonial l’indimenticabile Nino Manfredi, dobbiamo credere che l’innovazione è un piacere: se non è quella buona, che piacere è.

Nicola Di Lernia

Professione