Vsp Vision rileva Marcolin

Il gruppo statunitense, che controlla Marchon, ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione dell’azienda di Longarone da Pai Partners, la società di private equity che ne detiene la maggioranza delle quote, e da altri azionisti di minoranza

«L’acquisizione di Marcolin (nella foto, la sede, a Longarone) rappresenta un ulteriore esempio del nostro impegno verso una crescita mirata che offrirà maggiore valore ai soci, ai clienti, ai medici e agli utenti chiave di Vsp - dichiara in una nota congiunta Michael Guyette, presidente e ceo di Vsp Vision, gruppo non-profit internazionale, con sede in California, dedito alla vista: al suo interno operano aziende complementari che si occupano di cure e servizi oculistici, soluzioni nel campo dell’ottica e soluzioni per ambulatori - Con un portafoglio che include alcuni dei marchi più apprezzati al mondo e processi produttivi interni avanzati, Marcolin amplierà in modo sostanziale la nostra offerta esistente distribuita attraverso il marchio Marchon Eyewear e ci consentirà di continuare a offrire occhiali di altissima qualità che soddisfano le diverse esigenze di una clientela globale in continua crescita».

Nel 1961 a Vallesella di Cadore Giovanni Marcolin e la moglie Maria Giovanna Zandegiacomo Seidelucio fondarono il primo impianto produttivo, trasformatosi in una vera e propria fabbrica nel 1967: negli anni 80 fu trasferita a Longarone e successivamente venne ampliata. A fine 2012 Pai rilevò la maggioranza del capitale sociale dagli azionisti di allora, tra cui la famiglia Marcolin e i fratelli Della Valle, questi ultimi entrati cinque anni prima. Oggi la società distribuisce le sue collezioni di occhiali in oltre 125 paesi. «Entrare a far parte di Vsp Vision rappresenta la scelta ideale per il nostro percorso di successo - commenta nel comunicato Fabrizio Curci, ceo e general manager di Marcolin - Vogliamo unire le nostre esperienze, valorizzare la produzione artigianale, continuare a sviluppare prodotti innovativi e portafogli complementari, oltre a rafforzare la nostra presenza geografica, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti solo il meglio in termini di prodotti e assistenza».

A sua volta Raffaele Vitale, partner di Pai, ricorda come il fondo, che detiene un patrimonio in gestione di oltre 27 miliardi di euro, abbia sostenuto la trasformazione della realtà di Longarone in uno dei leader mondiali nel settore eyewear. «Siamo riconoscenti al management team per la proficua collaborazione - afferma nella nota - Siamo certi che Marcolin vanti un ottimo posizionamento che consentirà al gruppo di continuare a prosperare anche negli anni a venire, con ampi margini di crescita e un portafoglio di marchi esclusivi e iconici».

Si prevede che la transazione verrà conclusa nel quarto trimestre del 2025 e sarà soggetta alle consuete autorizzazioni regolamentari.

A cura della redazione

Fashion