La giuria, guidata dal designer francese Olivier Lapidus dovrà decretare i vincitori del Silmo d’Oro 2025 (nella foto), che verranno premiati sabato 27 settembre presso il Pavillon Gabriel agli Champs Élysées. Unico italiano nella sezione Children, il brand Lookkino conquista l’attenzione fra aziende francesi e tedesche con il modello Lookkino Tri-X. Passando allo Sport, due realtà nazionali si impongono tra quelle in lizza: Out Of con il suo Bot 3 e Safilo con CA Transforma firmato Carrera. In Material-Equipment, Mei sfida le concorrenti con il suo sistema 4D Trace-The Perfect Fit System. Nella sezione Optical Frames-Labels, due nomi storici del panorama italiano: De Rigo con il modello P8791-COLOR D per Porsche Design e ancora Safilo con 0107 per Etro. La creatività tricolore spicca anche nella categoria Sunglasses Eyewear Designer con Res Rei Eyewear e il modello Nocturne B94. Pure in Sunglasses Eyewear Maker, il nostro paese lascia il segno grazie a Blackfin con Aero Loop Infinity, a Faboor con Edge 01-M1 e a Piero Massaro con Tramonti di pietra. Nella categoria Optical Frames Eyewear Maker, Vanni si presenta con il modello Extra. Infine, la italo-francese EssilorLuxottica si aggiudica due nomination in Smart Eyewear grazie ai modelli Oakley Meta e Nuance Audio e una in Vision con Stellest 2.0.
A cura della redazione