Kering Eyewear: una partnership con Google per gli smart glasses

Il gruppo dell’occhialeria e quello di Mountain View hanno annunciato l’avvio di una collaborazione per lo sviluppo di dispositivi intelligenti alimentati dall’intelligenza artificiale con sistema operativo Android XR

Negli obiettivi, i device frutto della partnership uniranno, in un solo dispositivo, «design all’avanguardia, funzionalità avanzate e tecnologia a misura d’uomo - si legge in una nota congiunta di Kering Eyewear e Google - La collaborazione dà il via a un nuovo capitolo per gli smart glasses di design grazie alle competenze di Kering Eyewear nell’occhialeria di alta gamma e alle innovazioni tecnologiche di Google nell’ambito dell’extended reality».

Pensati per integrarsi nella vita di tutti i giorni, gli occhiali intelligenti saranno dotati di caratteristiche intuitive e personalizzate, supportate dall’intelligenza artificiale, per permettere a chi li utilizza di dialogare con l’ambiente circostante in un modo interattivo. «Siamo onorati di condividere con Google i valori dell’innovazione e del guardare sempre avanti, e siamo orgogliosi di collaborare con loro per esplorare nuovi orizzonti per lo sviluppo futuro della nostra azienda - dichiara nel comunicato Roberto Vedovotto, fondatore, presidente e ceo di Kering Eyewear - Insieme stiamo progettando un prodotto che le persone vorranno indossare: un paio di occhiali di alta qualità e dal design eccezionale che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale, ridefinendo il modo di interagire con il mondo reale e con quello virtuale».

«Abbiamo sempre creduto nell’unione tra tecnologia avanzata e straordinaria esperienza d’uso - fa eco nella nota Shahram Izadi, general manager e vice president di XR per Google - Integrare la nostra piattaforma immersiva di extended reality con gli occhiali di Kering Eyewear darà ai consumatori stile e funzionalità per ottenere il massimo da Android XR».

Non è la prima volta che Google si impegna nello sviluppo dei suoi smart glasses, progetto cui a più riprese ha lavorato nel corso di oltre un decennio. Tempistiche e mercati interessati dal lancio dei nuovi dispositivi realizzati in collaborazione con Kering Eyewear non sono ancora stati resi noti.

A cura della redazione

Corporate