Quando si entra all’improvviso nell’oscurità di una galleria o si esce da un bosco e si resta abbagliati: sono questi i classici momenti in cui, per un istante, l’atleta non vede gli ostacoli o il cambiamento di superficie d’appoggio. La reazione automatica è essere più prudenti e, di conseguenza, lenti. «Il modello e-sense next di evil eye (nelle foto, alcune immagini di campagna) riduce l’intervallo, portandolo a 0,6 secondi», afferma una nota del marchio di Silhouette.
La tecnologia che sta dietro a questa innovazione «è basata sulla combinazione di un modulo Lcd e di una cella fotovoltaica che gli fornisce energia, integrati nel filtro - spiega il comunicato - L’intensità della luce determina la colorazione della lente. Quando la luce arriva nella cella solare, il filtro si scurisce in soli 0,6 secondi: i test di evil eye hanno dimostrato che questo è l’intervallo ideale per un atleta. Il passaggio da chiaro a scuro avviene in maniera così graduale che è percepito appena dall’occhio, dimostrando quanto la tecnologia sia sofisticata, tanto da offrire un’esperienza naturale e confortevole: questo innovativo approccio fornisce la soluzione ideale in particolare agli atleti che necessitano costantemente di massima chiarezza e focus». Dall’azienda specificano, inoltre, che tale tecnologia impiega lo stesso lasso di tempo anche per il passaggio da scuro a chiaro e che funziona con tutte le fonti luminose, non solo con la luce UV. Nella nota si precisa che gli autisti, ad esempio, non devono togliersi gli occhiali quando entrano in galleria, poiché gli occhiali stessi si adattano in autonomia.
«Il filtro di e-sense next è in grado di passare dalla categoria 1 alla 3, rendendo il modello idoneo per ogni momento della giornata e in ogni stagione - ricorda il comunicato - La tecnologia non ha bisogno di ricarica ed è resistente all’acqua, per cui non si danneggia con sudore o pioggia. Con e-sense next, risultato di parecchi anni di attività di ricerca e sviluppo nel segmento, evil eye sale di livello e si affaccia al futuro dell’occhialeria sportiva con un focus sui benefici dell’atleta».
Il modello è disponibile in due colori, grigio scuro satinato e forest green. È inoltre possibile montare all’interno un clip-in graduato anche per chi necessita di correzione visiva.
A cura della redazione