Alcon: per Precision7 un team di ottici top internazionali

Hanno avuto un ruolo importante nel lancio della nuova lente settimanale dell’azienda di contattologia, che sarà disponibile sul mercato italiano da gennaio 2026 in un ampio numero di parametri: è stata presentata durante l’evento che si è tenuto a Praga l’1 e 2 ottobre

Tre ottici per ogni paese europeo, secondo Alcon i più influenti nel segmento, hanno avuto la possibilità di testare Precision7 prima di ogni altro collega. L’obiettivo: far provare la nuova lente a contatto settimanale ai propri clienti, ricevere dei feedback e inoltrarli all’azienda. Tale iter, partito negli Usa, dove il lancio del prodotto è avvenuto già lo scorso anno, è stato replicato in Europa. «Il mercato statunitense si conferma ancora una volta il punto di riferimento globale per l'innovazione nel settore delle lenti a contatto, con l’ingresso del nostro nuovo prodotto che punta a rivoluzionare la contattologia - ha spiegato a b2eyes TODAY Gianluca Gallinotti, vicepresidente di Alcon Vision Care Europe - Dopo una fase di test durata circa otto mesi, il debutto negli Usa ha preso forma grazie al coinvolgimento di un panel ristretto di ottici optometristi selezionati per la loro esperienza, l’approccio pionieristico e la capacità di intercettare i bisogni dei consumatori. A questi professionisti, veri innovatori del progetto, è stato affidato il compito di testare in anteprima il prodotto, fornendo feedback cruciali per affinare l’offerta prima del lancio su larga scala previsto per gennaio 2026». Nel frattempo, il concept ha preso vita anche in Europa: qui l’azienda ha previsto un programma di formazione tecnica altamente mirato, iniziato lo scorso maggio con il coinvolgimento di circa 400 ottici optometristi, rappresentanti dello 0,2% del mercato europeo, ma considerati un riferimento qualitativo imprescindibile.

Per l’Italia sono stati scelti, all’interno di quello che Alcon ha denominato l’Innovator Program, Paolo Anzani, Andrea Cappellini e Assunta Di Vizio, che hanno avuto modo di testare Precision7 in anteprima (nella foto, alcuni professionisti sul palco dell'evento di Praga), prima del debutto ufficiale sul mercato interno, previsto sempre per gennaio. «Nel nostro paese la comunicazione della nuova lente nella fase iniziale sarà nei prossimi mesi volutamente contenuta e localizzata, concentrandosi su formazione e su supporto tecnico, mentre per il 2026 si prevede un piano nazionale più ampio, con appuntamenti a livello locale per la presentazione del prodotto», ha spiegato al nostro quotidiano Filippo Pau, country franchise head vision care & country manager di Alcon Italia.

Francesca Tirozzi

Lenti a contatto