Forum Presbiopia, una location 2.0

Il centro congressi del Grand Tour Italia di Bologna, che ospiterà la settima edizione dell’evento, in programma il 23 e 24 novembre, offre soluzioni funzionali per relatori, delegati e aziende espositrici

«Bologna è definita la dotta e la grassa e il Forum Presbiopia ha voluto unire queste due qualità portando la sede dell’edizione 2025 nel complesso del Grand Tour Italia, l’ex-Fico, famoso per i suoi spazi regionali che rappresentano il meglio della cultura italiana del cibo - spiega a b2eyes TODAY Nicola Di Lernia, conduttore e curatore, insieme all’ideatore e organizzatore Ferdinando Fabiano, in merito all’appuntamento annuale dedicato alla gestione interdisciplinare del presbite - Oltre al tour gastronomico, questa affascinante location, che si trova a pochi chilometri dall'uscita autostradale e a 20 minuti dalla stazione ferroviaria, offre una sala convegni (nella foto) e un foyer moderni e funzionali: in particolare la sala convegni, priva di colonne, dispone di tre schermi e 700 posti».

Tale tipologia di struttura è perciò in grado di garantire maggiore comfort ai partecipanti e di rispondere a una delle esigenze emerse dal sondaggio di gradimento sull’edizione dello scorso anno alla Stazione Marittima di Napoli. «In molti hanno manifestato apprezzamento per lo spazio dedicato alla plenaria, ma anche insoddisfazione per il fatto che questo avesse una serie di colonne al proprio interno, condizionando in parte la visione dell'evento: da qui la volontà degli organizzatori di puntare su un ambiente ancora più accogliente e moderno - afferma Di Lernia - Da sempre il Forum si interroga sulla soddisfazione di quanti vi partecipano e su quella dei propri partner commerciali: questo ha consentito di creare, anno dopo anno, un appuntamento sempre più vicino ai desiderata di chi lo sceglie, non solo dal punto di vista dei contenuti, ma anche da quello territoriale, data la sua natura itinerante, e della funzionalità».

A cura della redazione

Formazione