Il lancio degli occhiali destinati a persone con problemi uditivi lievi o moderati è una nuova sfida che il mercato italiano può giocarsi sulla popolazione over 50
Era l’obiettivo del primo appuntamento della Tech & Care Academy, svoltosi il 23 giugno a Roma: il nuovo percorso formativo promosso dalla società oftalmica vuole coniugare innovazione tecnologica e valore della relazione umana. Il 7 luglio è in programma la seconda tappa a Bari
L’azienda oftalmica ha recentemente reso disponibile un unico numero verde, invece dei due esistenti, che consente all’ottico di mettersi in contatto con la sede centrale o con una delle sei filiali, a seconda sia della sua posizione geografica sia della problematica che vuole risolvere
Quasi 150 professionisti, tra oculisti, ortottisti e ottici, hanno seguito l’evento organizzato il 20 giugno scorso a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, da Asto Abruzzo, la cooperativa locale di Optocoop Italia-Oxo, con il patrocinio di Aimo, di Siso e della Clinica oculistica di Pescara
Entrambe le operazioni si inseriscono all’interno di una strategia industriale più ampia, volta al potenziamento della divisione iSee, l’occhiale tecnologico per non vedenti, e nel complesso allo sviluppo degli occhiali smart: l’obiettivo è rafforzare internamente le competenze in ambito elettronico, ritenute sempre più strategiche per l’evoluzione di un prodotto ad alto contenuto hi-tech
L’housebrand di EssilorLuxottica e il suo direttore creativo hanno presentato ufficialmente i Wayfarer Puffer e la nuova campagna, uscita a livello globale il 20 giugno