La seconda giornata del tradeshow internazionale dell’eyewear è stata dedicata alla consegna dei riconoscimenti che coinvolgono i centri ottici, gli espositori e gli operatori del settore
Al via il 3 febbraio la 52esima edizione del salone in programma sino a lunedì 5 febbraio: 7 padiglioni ospitano oltre 1.200 espositori da oltre 45 nazioni. Sulle presenze dei visitatori gli organizzatori hanno grandi aspettative, alla luce dell’incremento di preregistrazioni in confronto al 2023
È il traguardo che vogliono raggiungere i promotori della tavola rotonda in programma a Mido domenica 4 febbraio alle 17, presso l’Otticlub. Al via anche un Osservatorio dedicato, con le attività per la gestione del paziente-cliente presbite
Il consueto spazio, che quest’anno animerà il padiglione 1 con incontri, dibattiti e talk, al termine di un ricco palinsesto informativo nei primi due giorni della fiera proporrà, lunedì 5 febbraio alle 10.30, un collegamento speciale con Isoradio: sarà condotta da Elisabetta Ferracini e Nicola Di Lernia, con l'intervento dell'oftalmologo Francesco Loperfido, che spiegherà agli ascoltatori le problematiche visive di chi si mette alla guida
Il 5 febbraio alle 15, presso l’Otticlub all’interno di Mido, il professionista, formatore e coach genovese presenterà Il futuro dell’ottica-Guida & strategie per il retail, da lui stesso definito nell’introduzione il punto culminante di oltre quarant’anni di esperienza, impegno e passione in questo mondo