Buone vacanze!

L'aggiornamento di b2eyes.com e di b2eyes TODAY riprenderà regolarmente martedì 28 agosto. La redazione augura a tutti i lettori una splendida estate

Mia Fair e gli occhiali: dal lancio dello smartphone ai ritratti di bambine africane

L’eyewear è protagonista in diversi scatti proposti alla maggiore fiera italiana del settore, per la terza volta al Superstudio Maxi di Milano e in programma sino a domenica 26 marzo

Firenze, oltre 300 persone in piazza per l’ipovisione

Sono state coinvolte il 18 e 19 marzo nelle attività effettuate presso l’unità mobile di Cso e nel gazebo di Fonda, in largo Annigoni, a pochi passi da Santa Croce (nella foto principale), in concomitanza con le due giornate del Congresso Prisma

Occhiali, quando completano l’architettura del volto

È il tema dell’esposizione in programma all’Adi Design Museum di Milano fino al 9 aprile con le opere fotografiche di Mario Ermoli: in alcuni ritratti, rigorosamente in bianco e nero, di noti artisti, architetti e designer con i quali ha collaborato nel corso degli anni, spiccano le montature che determinano la personalità di ognuno di loro

Everything Everywhere All At Once: anche gli occhiali si trasformano nel multiverso

L’action movie surreale, che miscela commedia, fantascienza, storie sui superereoi e arti marziali, ha ricevuto sette statuette, tra cui miglior film e miglior regia, agli Oscar 2023 del 12 marzo scorso a Los Angeles. Partendo da una vita grigia i protagonisti, molti dei quali indossano montature che li caratterizzano, si trovano catapultati in innumerevoli mondi e realtà parallele in cui “sperimentano” le scelte che non hanno mai fatto e con esse altre versioni di se stessi

Dalla e Battisti, uno sguardo sulla nostra storia

A distanza di un giorno, il 4 e il 5 marzo, i due artisti avrebbero compiuti 80 anni: estroso e imprevedibile il Lucio bolognese, anche nei suoi look enfatizzati dagli occhiali, introverso e riservato l’altro, soprattutto nell’ultima parte di attività e di vita, hanno entrambi rivoluzionato il panorama musicale italiano

Maurizio Costanzo: quegli occhiali da lettura in punta di naso

Il giornalista, presentatore televisivo, conduttore radiofonico e sceneggiatore è morto il 24 febbraio a 84 anni: personaggio con molte sfaccettature, ma innovatore in tutto ciò che ha fatto

Rai3: un non vedente cronista di calcio

È successo il 4 febbraio per la partita Roma-Empoli raccontata dall’atleta paralimpico Daniele Cassioli, già ospite di un evento organizzato da Federottica Milano Acofis per Santa Lucia

Un sorriso, uno sguardo, un paio di occhiali da sole: auguri Massimo

Il 19 febbraio Troisi avrebbe compiuto 70 anni e guardando il docufilm “Laggiù qualcuno mi ama”, di Mario Martone, presentato nei giorni scorsi, in una sala super affollata, al 73esimo Festival di Berlino e seguito da un lunghissimo ed emozionato applauso, non si può che continuare a ripetere: ma quanto era bravo questo regista, autore, poeta, attore e comico napoletano

Westwood: estrosa ma concreta, anche nell’eyewear

Joseph Ratzinger, Franco Frattini, Arata Isozaki, Pelè, Gianluca Vialli: nelle ultime festività natalizie sono molte le personalità scomparse, in vari ambiti. Tra queste anche la stilista inglese, mancata il 29 dicembre scorso a 81 anni

Iscriviti a Eventi