“Filtri e tecnologie avanzate per il contrasto visivo” è il titolo del tradizionale congresso organizzato dalla Dai Vision Academy, durante il quale verranno approfonditi approcci innovativi alla selettività spettrale, con applicazioni specifiche per discromatopsie, ipovisione, fotosensibilità, attività sportiva e disturbi dell’elaborazione neurovisiva. «L’obiettivo è offrire strumenti scientificamente validati e clinicamente efficaci per migliorare il contrasto visivo e contribuire a proteggere la salute oculare, anche in condizioni visive particolari», sottolinea una nota di Dai Optical.
Tra i protagonisti della giornata, i prodotti di punta dell’azienda: Daltons, lenti speciali per discromatopsie rosso-verdi; Safer Contrast UV589, filtro selettivo per la fotosensibilità e l’abbagliamento; New Sunblocker, per la protezione visiva nei soggetti ipovedenti; Dai Sport, soluzioni ad alto Crf pensate per gli sportivi; Soft Living, filtri neurovisivi per dislessia, disgrafia e difficoltà attentive; e Myoga, lente oftalmica studiata per la gestione della progressione miopica.
Il programma sarà affidato ai docenti universitari Maurizio Martino e Giancarlo Montani e a Pasquale Fanelli, product specialist di Dai Optical.
«Oltre all’aspetto scientifico, l’evento punta a fornire indicazioni pratiche per l’applicazione quotidiana di queste tecnologie in ambito professionale, con uno sguardo alla prevenzione visiva e alla personalizzazione delle soluzioni», conclude il comunicato.
A cura della redazione