Irsoo: un corso intensivo di topografia e tomografia corneale

Rivolto ai professionisti della visione e guidato da Antonio Calossi, si svolgerà il 19 maggio a Vinci: rinnovato completamente nella struttura rispetto alle edizioni precedenti, prevede un mix di sessioni teoriche e pratiche per acquisire conoscenze utili a monitorare l’integrità corneale e ad adattare in modo ottimale le lenti a contatto

Il corso di Topografia e Tomografia corneale di Irsoo offre una formazione intensiva di un giorno, volta a fornire competenze essenziali sull'uso di tecniche di imaging corneale e sarà guidato da Antonio Calossi (nella foto, al Congresso EurOK 2025 di Atene che si è svolto all’inizio di maggio), «che vanta oltre trent'anni di esperienza nel settore e conduce programmi di ricerca e sviluppo focalizzati sulla diagnostica oculare, topografia corneale, aberrometria, chirurgia refrattiva, contattologia e ortocheratologia», specificano a b2eyes TODAY da Irsoo.

I partecipanti esploreranno i principi chiave della topografia e tomografia corneale, nonché l'utilizzo della Scheimpflug Camera, con un particolare focus sulle applicazioni cliniche nella pratica optometrica e nell'adattamento delle lenti a contatto. Attraverso un mix di sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, acquisiranno conoscenze applicabili per monitorare l’integrità corneale e adattare in modo ottimale le lac.

«Questa è un'opportunità per sviluppare competenze teoriche e pratiche in un settore in costante evoluzione, rivolta a professionisti del mondo ottico optometrico e a specialisti delle lenti a contatto desiderosi di affinare le proprie abilità nell'uso di tecnologie avanzate - specificano ancora dall’istituto di Vinci - Il corso è aperto sia a coloro che vogliono sfruttare pienamente gli strumenti ormai parte della pratica quotidiana sia a chi si sta appena avvicinando a queste tecnologie».

A cura della redazione

Formazione