Made in Bo a Palazzo Sprovieri: un viaggio tra fragranze, design e ospitalità

Un’esperienza immersiva all’insegna di stile ed eleganza: è quella che si è svolta il 31 luglio nella suggestiva cornice della dimora nobiliare affacciata sul centro storico di Acri, in provincia di Cosenza, ai piedi della Sila, scelta dal centro ottico calabrese come location d’eccezione per un evento dedicato al mondo dell’occhialeria di alta gamma

Lontano dal caos cittadino, in un ambiente privato e signorile: Palazzo Sprovieri ha ospitato a fine luglio l’appuntamento organizzato da Ottica Made in Bo, dal titolo “Made in Palace” (nelle foto), realizzato sotto la direzione creativa di Angelica Pagnelli. Gli ospiti, una clientela selezionata, sono stati accompagnati sul posto con una navetta privata. Un piccolo viaggio panoramico ha fatto da preludio all’ingresso, pensato come un vero e proprio percorso sensoriale: giunti alla location, attraverso un passaggio nascosto, guidati da hostess, i partecipanti sono stati accolti da un ledwall interattivo, dove hanno risposto a domande che li hanno condotti a scoprire il brand più affine alla propria personalità, ognuno abbinato a una stanza diversa di Palazzo Sprovieri.

Salendo al primo piano, tra stanze comunicanti, colori, fragranze e ambientazioni su misura, gli ospiti hanno potuto esplorare un’ampia selezione di marchi di vari segmenti, tra cui Moscot, Thom Browne, Andy Wolf, John Dalia e Silhouette, fino agli occhiali artigianali su misura firmati Taormina. Ogni ambiente era pensato per coinvolgere i sensi: profumi abbinati ai brand, finger food d’autore, bollicine italiane servite da un sommelier e due postazioni bar con barman professionisti. Il terrazzo, uno dei punti più scenografici del palazzo, ha fatto da cornice alla musica dal vivo e a un momento di relax conviviale.

Tra le sorprese, anche un regalo originale: un disegno all’henné per ogni partecipante, un piccolo tatuaggio temporaneo come ricordo della serata. «Volevamo che ogni persona si sentisse a casa, coccolata e libera di scoprire tutte le tendenze in un solo percorso - racconta a b2eyes TODAY Andrea Siciliano, titolare di Ottica Made in Bo, insieme al suo team - L’obiettivo era offrire un’esperienza completa, dimostrando la nostra forza, la professionalità e la voglia di fare qualcosa di diverso da quanto generalmente visto finora nel settore».

I riscontri non si sono fatti attendere: molti ospiti hanno acquistato direttamente gli occhiali provati durante l’evento, ritirandoli successivamente in negozio. Un’occasione per sperimentare modelli che non avrebbero scelto in altre circostanze. «Oltre duecento i partecipanti, dai più giovani a un pubblico più maturo, provenienti da diverse città e anche dall’estero: l’evento si è rivelato un punto d’incontro tra culture, gusti e generazioni, capace di unire in modo armonioso eccellenze di prodotto, accoglienza e cura del dettaglio», conclude Siciliano.

Francesca Tirozzi

Punto vendita