Dopo aver ospitato una rosa di key opinion leader l’anno passato e una delegazione di studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Padova nei mesi scorsi, mark’ennovy, che fa parte di Euclid Vision Group, ha accolto a inizio luglio nel proprio stabilimento di Getafe sei partner ottici indipendenti provenienti da tutte le zone d’Italia.
«La giornata si è aperta con una breve tavola rotonda e uno scambio di opinioni con il team tecnico, che ha illustrato ai partecipanti il processo di progettazione personalizzata delle lenti - spiega a b2eyes TODAY Tommaso Panzieri, dal gennaio scorso head of professional affairs per l’area Emea di Euclid Vision Group - Successivamente ha avuto luogo un programma intenso e articolato, dal taglio molto pratico, con visita alla fabbrica ma anche ai dipartimenti marketing, commerciale e ricerca e sviluppo».
Uno dei momenti più apprezzati è stato proprio il tour guidato all’impianto produttivo, durante il quale i partecipanti hanno potuto osservare da vicino ogni fase del processo di produzione, dalla ricezione dell’ordine al controllo qualità finale. «Gli ottici hanno posto numerose domande e molto specifiche dal punto di vista della filosofia di progettazione delle nostre lac, oltre che sotto il profilo produttivo, mostrando grande curiosità e interesse», afferma al nostro quotidiano Christian Tomasi, da maggio professional affairs Italia del gruppo
Nel corso della giornata sono state condivise anche alcune anteprime previste per i prossimi mesi. «A settembre apriremo un nuovo segmento di mercato: si tratta di novità che riguarderanno sia il prodotto sia i servizi dedicati a esso collegati», anticipano a b2eyes TODAY i due manager.
Non sono mancati momenti conviviali, che hanno offerto la possibilità di fare network e rafforzare i legami tra i professionisti del settore e il team di mark'ennovy. «È stata un’occasione preziosa per uno scambio non solo tra loro, ma anche con alcune figure del personale aziendale con cui spesso non hanno altra opportunità di interfacciarsi», dice ancora Tomasi. Un modo, in sostanza, per relazionarsi in maniera più informale, rinsaldare il rapporto e ricevere input e feedback sempre preziosi da parte dei partner.
L’intento è proseguire con tali attività: è infatti in previsione un nuovo tour a settembre. «L’obiettivo degli incontri con queste delegazioni di professionisti, provenienti anche da altri paesi oltre all’Italia, è rafforzare al massimo la partnership tra gli ottici e l’azienda portandoli a casa nostra, mostrando loro come nascono le lenti che applicano e condividendo un mondo di aspetti e valori che possono trasferire al cliente finale», conclude Tomasi (nella foto, da sinistra, gli ottici Mauro Pavei, Andrea Panchetti, Erica Balestri, Giuseppe Ranieri, Christian Tomasi di mark’ennovy, Andrea Zambelli e Benedetto Galeazzo).
Nicoletta Tobia