Menicon Soleko: in 400 per il lancio streaming di Miru 1day UpSide

Il 2 luglio scorso l’azienda di contattologia ha svelato con un evento digitale il nuovo progetto multicanale, legato al debutto ufficiale della sua lente a contatto in silicone hydrogel con tecnologia Smart Touch

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”. «Abbiamo scelto questo titolo per il nostro appuntamento in streaming, tratto dall'ultimo verso dell’Inferno nella Divina Commedia di Dante Alighieri, non solo come omaggio alla poesia, ma come simbolo di un nuovo inizio e di una visione condivisa – spiega a b2eyes TODAY Sabrina Lotto, head of marketing & professional services di Menicon Soleko, che ha condotto l’evento digitale - Quel verso rappresenta il momento in cui, dopo aver attraversato le tenebre più profonde, Dante e Virgilio tornano a vedere il cielo stellato: un'immagine di speranza, conoscenza e orientamento. Anche noi, dopo un periodo di sfide e ascolto, siamo pronti a guardare avanti, costruendo un futuro fatto di relazioni, business e obiettivi comuni, perché ogni cliente è una stella da aiutare a brillare».

Durante la presentazione online Fabio Carta, professional affairs manager Emea & Usa di Menicon, ha illustrato a oltre 400 professionisti della visione i vantaggi di Smart Touch. «Questa tecnologia assicura che le Miru 1day UpSide (nella foto) siano sempre orientate correttamente all’interno del blister, garantendo un elevato grado di igiene e praticità nella manipolazione e trasformando l'esperienza quotidiana dei portatori di lenti a contatto in un percorso di comfort e affidabilità», ha detto Carta.

Queste nuove lenti vengono fabbricate nello stabilimento inaugurato da Menicon lo scorso aprile in Malesia e specializzato in lac disposable in silicone hydrogel, che consentirà una produzione dedicata e su vasta scala.

Il lancio di Miru 1day UpSide è stato strutturato intorno a sei pilastri: materiali pop per valorizzare il punto vendita e attirare nuovi clienti, un piano editoriale social media personalizzato per i consumatori e allineato alla campagna nazionale, il concorso "Vinci con Miru" per coinvolgere e premiare gli ottici partner, formazione professionale avanzata per imprenditori e staff, con l’obiettivo di mantenere elevati gli standard di servizio, e infine un piano commerciale per promuovere e sostenere il business.

«Questa iniziativa rappresenta un nuovo capitolo per Menicon Soleko, sempre più vicina ai professionisti della visione con iniziative concrete e supporto costante: dall’evento in streaming abbiamo colto entusiasmo sia intorno al progetto sia in merito al nuovo percorso che la nostra azienda sta intraprendendo, pur restando saldamente connessa al settore e alle sue evoluzioni», conclude Lotto.

Angelo Magri

Lenti a contatto