Basket, pallavolo, rugby, equitazione e danza: sono già numerose le discipline sportive in cui Menicon Soleko ha avviato partnership e attività di vario genere a partire dal 2024. «Il nostro progetto continua a crescere, con l’obiettivo di consolidare la presenza nei territori e di rafforzare il legame tra salute visiva, sport e comunità: vogliamo diffondere una cultura consapevole della prevenzione e sull’uso della lente a contatto, soprattutto tra gli atleti e i giovani - spiega un comunicato della società di Pontecorvo, in provincia di Frosinone - L’impegno nasce dalla convinzione che una buona visione è parte fondamentale della performance sportiva e del benessere individuale: gli screening gratuiti che portiamo sui campi da gioco rappresentano un’occasione preziosa per intercettare precocemente problematiche visive, per educare ragazzi, community, famiglie e staff tecnici e per valorizzare il ruolo centrale dell’ottico optometrista nella filiera della salute visiva».
Le ultime iniziative riguardano proprio gli screening, realizzati con il contributo professionale di esponenti della classe medica e del mondo ottico optometrico: 75 sono stati effettuati il 31 maggio in occasione del torneo amatoriale della Capitolina Rugby (nella foto), dedicato agli over 30 e sponsorizzato da Menicon Soleko, e oltre 80 in una sola giornata, il 1° luglio, durante il prestigioso evento di equitazione presso la Farnesina. Nei mesi scorsi sono stati inoltre coinvolti centri ippici e scuole con attività di educazione e informazione visive. E ora prende il via la partnership con l’Azzurra Volley Firenze, da una decina di stagioni presenza fissa nella massima divisione del campionato italiano di pallavolo femminile. «Si tratta di una realtà strutturata e ben radicata nel territorio che si distingue per visibilità nazionale grazie alle dirette televisive su Rai Sport e alle piattaforme streaming come Volleyball World Tv, nonché per una forte presenza nel capoluogo toscano e nei campionati federali nazionali e regionali - precisa la nota - L’ingresso di questo team nel progetto sport rappresenta un’estensione della nostra visione: registriamo riscontri concreti non solo tra atleti e famiglie, ma anche nella rete più ampia di educatori, allenatori, ottici e operatori sanitari che ruotano intorno allo sport».
La comunicazione e la condivisione social stanno contribuendo a rafforzare il messaggio: da settembre Menicon Soleko ha in programma nuove attività di sensibilizzazione, sia in presenza sia online, come eventi presso le società sportive, formazione on demand per famiglie e staff, presenza attiva sui canali social delle squadre partner e un maggiore coinvolgimento degli ottici optometristi.
A cura della redazione