Zeiss: una nuova strategia digitale per i centri ottici partner

L’azienda oftalmica, già attiva nell’offrire servizi sempre più evoluti ai propri clienti, oggi punta con decisione su Jooice, un’app sviluppata da Webidoo che consente di gestire in maniera unificata tutti i canali social del punto vendita

Ai giorni nostri, non essere presenti nel mondo online sarebbe come gestire un negozio che non ha vetrine su strada, senza la possibilità, dunque, di attrarre clienti e interagire con loro: è questo per Zeiss l’esempio più calzante che riassume l’importanza dell’adottare una precisa ed efficace strategia digitale. «Per come intendiamo la partnership, il nostro ruolo è non solo sviluppare prodotti di qualità ed eccellenza ma anche strumenti innovativi, che favoriscano la crescita del centro ottico, supportandolo nell’ottenere una visibilità migliore e maggiore nei confronti del consumatore finale, al giorno d’oggi soprattutto online, per avere un successo reciproco e crescere insieme», spiega a b2eyes TODAY Giorgia Sturari (nella foto sotto), trade marketing specialist di Zeiss Vision Care Italia.

Per tale motivo la società oftalmica ha avviato, nel 2022, una collaborazione strategica con Webidoo, multinazionale tecnologica che progetta e realizza piattaforme digitali per aziende di ogni dimensione, con l’obiettivo di accelerare l’adozione tecnologica. «Nel tempo i servizi che attraverso tale partnership proponiamo agli ottici si sono evoluti, sia grazie ai passi avanti compiuti dalla tecnologia sia grazie ai feedback dei clienti che li hanno utilizzati e ci consentono di metterli a punto in maniera sempre più mirata - prosegue Sturari – Il primo progetto messo in campo congiuntamente è stato Webiengage, che prevede la pubblicazione di post, incentrati sul benessere visivo e le lenti, in automatico sui canali social dei centri ottici e una attività, detta di listing, il cui obiettivo è migliorare e aumentare la loro visibilità. Parallelamente abbiamo dato l’opportunità ai clienti, insieme a Webidoo, di creare i propri siti web personalizzati: prevedono processi di Seo avanzata e includono un sistema di Crm che permette di presidiare e ottimizzare le più importanti attività di digital marketing, dall'engagement con i clienti gestendo campagne mirate all’invio automatizzato di newsletter personalizzate, fino alle attività di retention».

zeiss

Oggi che l’intelligenza artificiale sta entrando con più frequenza nella vita quotidiana delle persone, c’è però una novità, proposta dall’anno scorso, su cui Zeiss punta maggiormente e che sta trovando sempre più diffusione grazie al passaparola di quanti la hanno utilizzata: si chiama Jooice (nella foto principale, un'immagine di campagna). «Si tratta di una piattaforma all in one, disponibile anche in versione app per gli smartphone, che consente di gestire in maniera unificata tutti i canali social, come ad esempio Facebook, TikTok, Instagram o Google MyBusiness - spiega la trade marketing specialist - Jooice, con un’interfaccia molto intuitiva, semplificata e guidata, riunisce le varie attività che sul digitale si potrebbero fare accedendo a portali diversi. Se si vuole pubblicare un post, questa tecnologia in automatico lo ottimizza, dal punto di vista del layout, della lunghezza del testo, con un solo click in base al canale su cui uscirà».

Anche in questo strumento c’è una componente di AI, addestrata sui concetti che riguardano un centro ottico e il settore in generale. «Una chatbot aiuta sia nella produzione di testi sia nella generazione di immagini: ovviamente il cliente può modificare la versione finale, ma li realizza lui dando degli input precisi, è autonomo nella gestione dell’app e nella creazione dei contenuti. Ciò consente un ruolo attivo del professionista, che stabilisce cosa vuole pubblicare e quando e può crearsi un proprio piano editoriale: si tratta di uno strumento su cui puntiamo, in quanto è un elemento differenziante - aggiunge Sturari - I tempi sono maturi, perché l’intelligenza artificiale sta diventando più accessibile a una platea sempre più ampia, e i risultati concreti: maggiore visibilità online, aumento del traffico in negozio, miglior engagement sui social e gestione professionale della reputazione. La partnership Zeiss-Webidoo rappresenta, dunque, un modello virtuoso di supporto per i propri partner nella sfida digitale, creando valore condiviso e rafforzando la competitività dell'intero settore ottico italiano».

A monte di qualsiasi attività, un referente di Zeiss e uno di Webidoo effettuano in ogni caso una consulenza approfondita al cliente sulla situazione di partenza, al fine di proporre una strategia digitale personalizzata utile a individuare i punti di miglioramento e le necessità.

Nicoletta Tobia

Corporate