Palazzo Bembo ospita, per due settimane, una clinica oculistica e un laboratorio ottico, attrezzati con strumentazioni Essilor per effettuare visite oculistiche complete, al termine delle quali ottici esperti individueranno la migliore soluzione visiva in base alla prescrizione. A coordinare il flusso delle visite oftalmologiche e la scelta del modello di occhiali ci saranno i volontari di EssilorLuxottica, che partecipano all’attività donando un giorno di ferie. Si prevede che oltre 500 persone, individuate dalle associazioni territoriali coinvolte nel progetto, beneficeranno dell’iniziativa.
A svolgere la parte medica saranno, come tutti gli anni, gli oculisti e gli ortottisti della Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’ospedale San Martino di Belluno, sotto la direzione di Luigina Tollot. A loro si aggiungeranno altri colleghi amici della Fondazione, come Valeria Iannucci, oftalmologa presso il Dipartimento Organi di Senso della Sapienza Università di Roma, e lo staff di Daniele Tognetto, professore ordinario di Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Trieste.
Le Giornate della Vista di Belluno sono state inaugurate alla presenza dell’assessore al Sociale, rapporti con le associazioni e politiche della famiglia del Comune di Belluno, Marco Dal Pont. «Desidero innanzitutto ringraziare la Fondazione OneSight EssilorLuxottica per il progetto che vede nuovamente coinvolta Belluno - afferma nel comunicato l’assessore - In questi anni, molte famiglie hanno potuto beneficiare di tale opportunità, anche grazie al supporto dei servizi sociali e delle associazioni del territorio. Auspico un’ampia partecipazione e il pieno successo dell’iniziativa».
«Siamo orgogliosi che Le Giornate della Vista rappresentino un appuntamento filantropico importante del territorio bellunese a favore della vista dei più fragili – commenta nella nota Andrea Rendina, segretario generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia - Un’iniziativa molto concreta che a oggi ha consentito di effettuare oltre 1.600 visite oculistiche (nella foto, durante uno dei precedenti appuntamenti a Belluno) e donare occhiali da vista a 1.360 persone grazie al contributo di decine di medici oculisti, delle istituzioni locali e di oltre 200 volontari EssilorLuxottica».
A cura della redazione