Le 4Sport e Sky 4Sport di Ital-Lenti (nella foto, un'immagine di campagna) hanno l’obiettivo di proporre un sistema completo per la visione nello sport: ampiezza di campo, stabilità percettiva, comfort e protezione. «Ogni componente della lente, dalla struttura geometrica alla tecnologia fotocromatica, dalla polarizzazione alla riflessione dell’infrarosso, è pensato per sostenere l’occhio in movimento, in situazioni visive complesse, ad alta velocità o in ambienti difficili - si legge in un comunicato dell’azienda oftalmica - La geometria è ottimizzata per montature avvolgenti, spesso molto curve, tipicamente base 8.0. La costruzione interna riduce le distorsioni e garantisce una visione chiara anche nelle zone periferiche. La versione progressiva Sky 4Sport integra una distribuzione fluida dei poteri correttivi, permettendo un passaggio naturale tra le diverse distanze, anche durante movimenti rapidi o cambi improvvisi di direzione dello sguardo».
Entrambe le lenti sono realizzate con materiali organici ad alto indice di rifrazione, al fine di offrire leggerezza, nitidezza e resistenza. La geometria è studiata per compensare gli effetti prismatici causati dalle montature molto curve e per fornire, quindi, una visione stabile anche lateralmente, elemento fondamentale durante la corsa, la guida, il ciclismo o gli sport su neve.
A completare l’offerta, vi è la possibilità di realizzare queste lenti in tre versioni tecnologiche differenti. La prima è la fotocromatica con tecnologia Transitions Gen S o Transitions XTRActive, la seconda è quella polarizzata con tecnologia NuPolar, «ideale per chi affronta superfici altamente riflettenti come acqua, asfalto o neve - prosegue la nota - La polarizzazione blocca infatti i riflessi orizzontali, migliora il contrasto e la percezione dei contorni, per una visione più riposante e precisa». Come valore aggiunto, infine, è a disposizione la versione specchiata in diverse colorazioni. «Tra queste, la specchiatura rossa si distingue per le sue proprietà tecniche: agisce sulle lunghezze d’onda dell’infrarosso, contribuendo a riflettere la radiazione termica - precisa il comunicato - Questo effetto riduce l’accumulo di calore nella zona oculare e perioculare, offrendo una sensazione di freschezza prolungata anche in caso di esposizione solare intensa, senza compromettere la nitidezza della visione».
A cura della redazione