Dai Optical: un evento… ad alte prestazioni

È la tipologia di lenti che sarà al centro del meeting promosso dall’azienda oftalmica e dedicato alla classe medica il 4 ottobre presso l’Hotel Porto Giardino di Monopoli

Prestazioni migliorate per ottimizzare la visione in ogni condizione: quindi non solo protezione, ma anche controllo della luce gialla e riduzione del rischio cataratta, ad esempio, oppure diminuzione dell’abbagliamento e del contrasto o, ancora, gestione della discromatopsia. Oltre ai risultati degli ultimi studi clinici sul controllo della progressione miopica di Myoga. Sono alcuni dei temi al centro dell’evento di sabato prossimo a Monopoli, il secondo voluto da Dai Optical, con il supporto del gruppo Fabiano, dopo quello di un anno fa sulla gestione della miopia e della presbiopia, per coinvolgere sempre di più l’area medica su tematiche interdisciplinari.

«L’obiettivo di fondo è vedere la lente non solo come uno strumento per correggere un difetto refrattivo, ma per potenziare la percezione visiva – rivela a b2eyes TODAY Roberto De Gennaro, amministratore delegato della società oftalmica – Si tratta di argomenti interessanti e in alcuni casi nuovi per gli oculisti, che hanno già mostrato attenzione nei confronti di tali iniziative: dopo l’evento dell’ottobre 2024 sempre a Monopoli, nei mesi successivi ne abbiamo tenuti infatti altri tre in altrettante località italiane e nel 2026 contiamo di ripetere questo tipo di incontri a Milano, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Molfetta, in provincia di Bari. All’appuntamento di sabato prossimo hanno già aderito oltre 50 professionisti, in linea con i numeri di un anno fa e con l’obiettivo prefissato: saranno in prevalenza oftalmologi e ortottisti, ma non mancherà qualche ottico optometrista, grazie anche alla prossimità con il Convegno di Giancarlo Montani».

De Gennaro farà un’introduzione sulle opportunità offerte dalle lenti ad alte prestazioni, cui seguiranno gli interventi di Anna D’Ambrosio, Danilo Mazzacane e Ugo Procoli, in rappresentanza della classe medica, di Giancarlo Montani per l'area ottico optometrica e di Roberto Iazzolino, in qualità di responsabile scientifico di Dai Optical. «Al termine del meeting, che si concluderà con una cena, i partecipanti riceveranno un set di strumenti dedicati a questa tipologia di soluzioni oftalmiche, da utilizzare nei propri studi professionali», conclude l’amministratore delegato dell’azienda (nella foto, uno scorcio della platea all’evento promosso da Dai Optical nell’ottobre 2024 a Monopoli).

A cura della redazione

Corporate