Il Sergio Cereda Award si apre agli studenti internazionali

Per la sua seconda edizione il premio, promosso dalla Ross Viva Family Foundation in collaborazione con Mido, dà il via ufficiale alle candidature: nel 2026 sarà unico per i futuri designer dell’eyewear di tutto il mondo

Il Sergio Cereda Eyewear Design Award si rivolge esclusivamente a studenti e neolaureati sotto i 30 anni iscritti a programmi accreditati di design, con l’obiettivo di valorizzare creatività, innovazione e visione progettuale: italiani per la prima edizione a Mido, internazionali per quella a Vision Expo East. Nel 2026, invece, l’award sarà unico e la partecipazione viene estesa agli studenti di tutto il mondo: in palio c’è un primo premio di 10 mila dollari, oltre a riconoscimenti per il secondo e terzo classificato e mentorship professionali. La cerimonia di premiazione si terrà durante Mido 2026, in programma a Milano dal 31 gennaio al 2 febbraio.

Il tema della nuova edizione sarà “L’occhiale nella sua forma pura: equilibrio tra proporzioni e armonia, innovazione e punto di rottura”. La selezione è affidata a una giuria internazionale composta da Harvey Ross, fondatore di Viva International Group e amministratore delegato di Optyx New York e Hmr Holdings, Stefania Cereda Oppermann, design consultant di EssilorLuxottica North America product team, Caterina Cereda, consulente freelance, Lorraine Berton, presidente di Mido, David Friedfeld, presidente di ClearVision Optical, Giovanni Vitaloni, fondatore di Vanni Eyewear, e il designer e stilista eyewear Bruno Palmegiani. Le candidature dovranno pervenire entro il prossimo 30 novembre.

Nato per onorare l’eredità di Sergio Cereda, pioniere dell’occhialeria italiana noto per la sua eleganza visionaria e l’impegno nella formazione delle nuove generazioni, il premio si focalizza sui designer emergenti. La prima edizione, che è stata celebrata a Mido 2025 e che ha coinvolto gli studenti del nostro paese, ha visto trionfare Tea Rocco della Laba School of Design di Brescia (nella foto, il momento della premiazione), mentre nel Nord America il premio è stato conferito a Sophia Denison del Savannah College of Art and Design durante il Vision Expo East 2025 di Orlando.

«Sergio Cereda non è stato solo il mio socio in affari per decenni, ma è stato il mio migliore amico e la mia anima gemella creativa - dichiara in una nota Harvey Ross - Questo concorso è il mio modo per onorare la sua eredità e garantire che la sua passione per il design audace, bello e lungimirante continui a vivere: siamo orgogliosi di presentare questo premio insieme a Mido per elevare i futuri leader del nostro settore». A sua volta la famiglia Cereda si dice fiera che il lavoro di Sergio continui a ispirare giovani menti creative.

«Presentare il primo vincitore di questo award a Mido 2025 è stato per me un momento davvero significativo e sono stata anche particolarmente contenta che il premio sia andato a una giovane donna - afferma nella nota Berton - Cereda ha dato un contributo importante al nostro settore ed è un piacere rendere omaggio alla sua memoria: in un settore come quello dell'occhialeria, dove tradizione e innovazione vanno di pari passo, preservare e celebrare l'eredità di chi lo ha plasmato è fondamentale».
A cura della redazione

Professione