L’ottico, scomparso mercoledì scorso nella sua Bologna ad appena 53 anni in seguito al coronavirus, ha legato gran parte della propria vita e della propria attività professionale a quelle di Fabio Guerra
Il Consiglio di amministrazione della fiera ha preso la decisione ritenuta più difficile ma inevitabile: la cinquantesima edizione slitta al prossimo anno, dal 6 all'8 febbraio
Moda e industrie tessili si sono attivate per realizzare materiale sanitario in questa fase di emergenza. Dalle mascherine ai camici, come ha fatto Armani, ai disinfettanti su cui alcuni gruppi del lusso hanno convertito le lavorazioni dei profumi. Ora si è aggiunta l‘ottica, anche in seguito a una comunicazione di Certottica
Il Consiglio di amministrazione, riunitosi lunedì 30 marzo, ha cooptato Paul du Saillant come nuovo amministratore del gruppo italo-francese. Rinviate assemblea degli azionisti ed eventuale distribuzione del dividendo
Nonostante la leggera diminuzione dei ricavi rispetto al 2018, dovuti soprattutto al calo nella divisione pelletteria (-11,3%), con la chiusura di 12 negozi in un biennio, e a una più lieve contrazione del core business dei fabbricanti di ottica (-3,2%), il gruppo di astucci per occhiali e accessori nel 2019 ha fatto registrare un risultato significativo in termini di marginalità (nella tabella)
Il 25 marzo in tarda serata il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto in cui sono indicate le nuove misure restrittive per fronteggiare l’emergenza coronavirus: le novità riguardanti le attività produttive essenziali sono contenute nelle modifiche all’allegato 1 del Dpcm del 22 marzo, in cui trova conferma il codice Ateco 32.50
L’azienda oftalmica ha ideato un percorso di aggiornamento professionale articolato in webinar della durata di un’ora ciascuno per sostenere i propri partner in questo momento particolare in cui si è costretti a cambiare le proprie abitudini, le relazioni e il modo di lavorare: al primo appuntamento, che si è svolto il 24 marzo, si sono connessi oltre 550 utenti
Sia prima sia a seguito del decreto del 22 marzo le aziende del comparto lenti hanno adottato misure per mantenere l’operatività e supportare gli ottici italiani