Nata tre anni fa per offrire aggiornamenti, approfondimenti ed esperienze ai professionisti della vista e della visione e ai suoi distributori italiani ed esteri, la Cso Academy si rinnova con proposte più ampie e diversificate. «Il programma 2025 affronta temi tecnici e specialistici, fornendo informazioni dettagliate sul funzionamento e le potenzialità degli strumenti diagnostici attraverso la proposta di casi studio e applicazioni cliniche: le sessioni di approfondimento sono disponibili sia online sia in presenza, per garantire la massima flessibilità e accessibilità», spiega una nota della società di Scandicci.
Per quest’anno sono previsti simposi organizzati in occasione di eventi nazionali e internazionali: riuniscono key opinion leader che presentano casi clinici e ricerche, mettendo al centro la strumentazione di Cso. A loro volta i booth talk offrono l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore in occasione dei principali congressi, all’interno dell’area espositiva dell’azienda: all’ultimo Mido si sono svolte cinque sessioni formative con altrettanti relatori che hanno affrontato argomenti di rilevanza professionale per la filiera. Per quanto riguarda i corsi tecnici online e in presenza, la società toscana propone un’ampia offerta, accessibile con moduli digitali e in presenza.
Un altro caposaldo di questo programma è l’annual meeting, che si terrà dal 26 al 28 giugno a Firenze: riunisce i partner commerciali e i professionisti di tutto il mondo «in un evento di formazione, networking e condivisione culturale - precisa il comunicato - Il programma dei tre giorni prevede approfondimenti e casi concreti, ad esempio sui metodi più recenti per il calcolo delle IOL, le formule e l'approccio più aggiornato per il dimensionamento delle ICL, le tecnologie a supporto del controllo della miopia, oltre a sessioni interattive con discussioni e formazione pratica, in cui i partecipanti esploreranno i dispositivi, condivideranno idee e miglioreranno le proprie competenze».
Infine il canale YouTube di Cso Academy propone già da tempo gli interventi tenuti da key opinion leader internazionali in occasione di simposi, booth talk e annual meeting: attualmente sono disponibili 125 video consultabili on demand, per garantire ai professionisti un aggiornamento continuo nella pratica quotidiana, che rappresenta da sempre un punto di forza per l’azienda. «È la chiave per rafforzare la professionalità dei nostri partner e garantire il miglior servizio agli utenti - sottolinea nella nota Veronica Mura, ceo di Cso - La partecipazione attiva agli ultimi simposi e al nostro annual meeting conferma che, oltre a proporre strumenti sempre più performanti, è essenziale offrire aggiornamenti costanti e applicazioni pratiche concrete: per questo motivo stiamo anche incentivando i social media, in modo che i contenuti siano un valore per tutti» (nella foto, una fase dell’annual meeting 2024 di Cso).
A cura della redazione