Ottica Foppa Group e l’Istituto Zaccagnini hanno recentemente organizzato un master clinico di contattologia, che si è svolto con il contributo di Johnson & Johnson e Fidia. Il corso è stato diviso tra momenti in aula e prove pratiche in laboratorio. Le lezioni sono state tenute da docenti di fama nazionale come Mauro Frisani, Pietro Gheller e Ivan Piacentini: hanno affrontato tematiche che vanno dalla compensazione della presbiopia con lenti a contatto multifocali alla correzione dell’astigmatismo con lenti toriche, sino alla gestione del film lacrimale, sia da un punto di vista clinico sia di integrazione con l’utilizzo di soluzioni specifiche. «La parte pratica, relativa alla gestione dell'applicazione di una lac attraverso il protocollo clinico che utilizziamo in tutti i nostri centri ottici, si è svolta presso gli ambulatori di Milano dello Zaccagnini», spiega una nota del gruppo. L'attività in laboratorio è stata seguita e coordinata da Roberta Greco, docente dell’istituto stesso.
«Per noi è stato il primo corso con attestato finale svolto in azienda e siamo orgogliosi ed entusiasti della partecipazione dei nostri ottici - dichiara nel comunicato Andrea Foppa, che insieme al fratello Luca guida il gruppo - Siamo certi che quanto appreso in queste lezioni permetterà di migliorare ancora di più il servizio dato ai nostri clienti in un mondo così specializzato e vasto come quello della contattologia. Ringrazio in particolar modo Giorgio Righetti e Lucrezia Gilardoni dell’Istituto Zaccagnini, con il quale collaboriamo da diverso tempo e che ha messo a disposizione dei nostri colleghi un team di professionisti di altissimo livello».
Quella che si è svolta di recente è stata la prima edizione del master, «ma la promessa che ci siamo fatti è di continuare questo percorso insieme, e di dare la possibilità ad altri colleghi di ricevere questa stessa formazione», aggiunge nella nota Mauro Montagna (nella foto, a sinistra, con Mauro Frisani), responsabile della formazione di Ottica Foppa Group.
A cura della redazione