Ottica Leonardo: un negozio nuovo per migliorare la relazione con il cliente

Il punto vendita di Castellaneta, in provincia di Taranto, ha recentemente ampliato gli spazi inserendo soluzioni innovative, tra cui il Cnxt di Rodenstock, per un ecosistema di vendita che rende il portatore protagonista attivo del proprio percorso di acquisto

«Ai nostri clienti, da sempre, non vendiamo solo un paio di occhiali: con loro vogliamo discutere la scelta che verrà fatta, quale tipo di prodotto risulta migliore per le loro esigenze visive: ecco perché, nel centro ottico (nella foto principale) appena rinnovato, abbiamo deciso di puntare sempre più sulla tecnologia che possa favorire tale dialogo». Così Leonardo Gasparre, titolare di Ottica Leonardo di Castellaneta, località a una cinquantina di chilometri a nord ovest di Taranto, sintetizza lo spirito che lo ha indotto a portare da 100 a 170 i metri quadrati a disposizione del suo centro ottico.

Ma non è soltanto una questione di metratura più ampia. «La nostra intenzione è offrire un servizio più comodo, fluido ed efficiente per migliorare la relazione con l’utente finale: da qui la scelta di puntare sul Cnxt, la piattaforma interattiva di Rodenstock, le cui potenzialità abbiamo potuto conoscere all’ultimo Mido – sottolinea Gasparre – All’interno del nostro punto vendita diventa, quindi, una sorta di scrivania multimediale (nella foto sopra), attraverso la quale possiamo mostrare al cliente, partendo dalle misurazioni uniche dei suoi occhi, effettuate in sala refrazione, i listini digitali, le geometrie da scegliere, il miglior centraggio, nonché la scelta delle colorazioni e dei trattamenti più adatti o graditi al consumatore. L’obiettivo è creare un percorso d’acquisto in grado di metterlo al centro e renderlo protagonista attivo del proprio acquisto».

Ottica Leonardo, storico associato GreenVision, non lavora solo con Rodenstock, ma anche con altre realtà oftalmiche, come Zeiss o Essilor: da loro e da tutti i partner cerca di trarre le migliori opportunità in fatto di innovazione tecnologica, sempre al servizio della sua clientela. «Prima di arrivare al desk in cui è posizionato il Cnxt, nel nuovo negozio abbiamo introdotto il frontifocometro Solos di TopCon, che rileva ed esegue misurazioni complete delle lenti all'interno di una montatura: in pochi minuti il portatore ha tutte le informazioni utili sulla sua soluzione oftalmica, come la geometria o quanto filtra la lente stessa, cosi da incrementare la propria performance visiva – dice ancora Gasparre – E siccome noi ottici indipendenti dobbiamo fargli vivere un’esperienza d’acquisto unica e completa, nello store attuale proponiamo anche il Virtual Eyewear Assistant di Thema Optical».

Dopo poco più di un mese i risultati sono positivi per l’imprenditore pugliese. «I riscontri di maggiore soddisfazione li abbiamo avuti dai clienti consolidati, che hanno particolarmente apprezzato il salto di qualità tecnologico e, soprattutto, nella relazione con loro - conclude Gasparre - In particolare il Cnxt ci sta dando l’opportunità di vendere più lenti, specialmente quelle a più alto valore aggiunto come le progressive. E Rodenstock ci sta aiutando a far conoscere al pubblico questa piattaforma, grazie a una comunicazione mirata all’utente finale tramite i canali digitali».
Angelo Magri

Punto vendita