Un incremento a doppia cifra rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: è quanto dichiara Rodenstock Italia al termine dei primi sei mesi del 2025, frutto di una strategia integrata incentrata sulla vicinanza al cliente e sull’offerta di esperienze di valore. «Un mix di leve sinergiche ha sostenuto questo andamento positivo - precisa un comunicato del gruppo oftalmico - La formazione si conferma un asset strategico: corsi online, sessioni in store, incontri individuali e mini tavole rotonde hanno permesso agli ottici partner di aggiornarsi sulle tecnologie più recenti e di sviluppare competenze utili a proporre soluzioni sempre più personalizzate».
A sua volta il tour We are Sensitive, «concluso con ottimi riscontri, ha rafforzato la brand experience unendo innovazione e attenzione alla sensibilità visiva - si legge ancora nella nota - Accanto a questo, i format in store, dal Van on the Go agli eventi Iris, al nuovo progetto che introduce elementi di gamification direttamente nei punti vendita, unitamente al rafforzamento delle azioni di trade marketing personalizzate, hanno trasformato l’incontro con il marchio in un’esperienza interattiva e memorabile».
Secondo Massimo Barberis (nella foto), amministratore delegato di Rodenstock Italia, l’incremento del periodo gennaio-giugno 2025 è stato anche trainato dall’innovazione di prodotto, con l’inserimento di B.I.G. Exact Sensitive, e dalle vendite di DNEye Scanner 3. «I clienti, che fanno del gesto professionale con questo strumento e con queste lenti le leve di differenziazione, registrano una crescita superiore al 20%, a dimostrazione dell’ottima accoglienza da parte del mercato nei confronti delle tecnologie d’avanguardia - afferma Barberis nel comunicato - Allo stesso tempo il portfolio lenti B.I.G. ha continuato a crescere grazie al focus su biometria e personalizzazione individuale, che permettono di realizzare soluzioni altamente performanti e su misura per ogni portatore».
Lo sviluppo del gruppo è inoltre sostenuto da un approccio multibrand, che integra Rodenstock e optovision. «Ogni brand mantiene il proprio posizionamento distintivo, un’offerta completa e differenziata con reti vendita dedicate, per valorizzare i rispettivi punti di forza sul territorio», ricorda la nota.
«La crescita che stiamo vivendo non è solo numerica, ma il risultato di un lavoro corale - conclude Barberis - Ogni funzione, dal customer service alla logistica, dalle vendite al marketing, senza dimenticare IT e amministrazione, contribuisce a mantenere il cliente al centro delle nostre azioni».
A cura della redazione