Pensato come naturale estensione dello spazio Silmo Next, progettato nel 2017 per analizzare cosa trasformerà il settore in termini di prodotti, servizi e distribuzione, il Tech Village «nasce per diventare un punto d’incontro unico tra ricerca, tecnologia e pratica professionale, confermando il ruolo del salone francese come laboratorio d’innovazione per tutto il comparto», si legge in un comunicato della manifestazione fieristica (nella foto, l'immagine di campagna dell'edizione 2025).
Sono previsti una ventina di espositori tra i pionieri del settore, oltre a esperienze immersive, anteprime esclusive, workshop e conferenze, con la partecipazione di big tech come Snapchat, Meta e Google.
«Esplorare il futuro, comprendere il presente: il Tech Village si propone come una vera e propria fucina di idee e trend emergenti, dove l’innovazione prende forma oggi per ridefinire l’ottica di domani», precisa la nota di Silmo, che accoglierà circa 900 espositori e 1.500 marchi, in linea con le precedenti edizioni.
A cura della redazione