Anche l’evento “Gestione e relazione: il cuore del tuo centro ottico”, dopo quello focalizzato sulla vendita delle progressive svoltosi lo scorso aprile a Pescara, si inserisce nella missione di Ottici Insieme (nella foto, la sede a Pescara) di offrire supporto concreto ai professionisti della visione del territorio attraverso servizi qualificati, tra cui la formazione. «Obiettivo dell’incontro, organizzato in collaborazione con Bludata, è mettere il cliente al centro, in maniera concreta - spiega a b2eyes TODAY la fondatrice del centro servizi abruzzese, Stefania Paolini - Il Crm è uno strumento fondamentale ma, per quella che è la mia esperienza, nel nostro settore c’è ancora tanta strada da fare: sebbene ci siano delle eccellenze, molti non lo utilizzano o, soprattutto, non ne sfruttano appieno le potenzialità. Certo, analizzare i dati richiede tempo: questo tool serve a semplificare il processo, ma bisogna saperlo usare per trarne tutti i vantaggi che offre».
Da qui l’idea di una giornata dedicata a ottici e operatori del settore che vogliano approfondire il ruolo strategico dei dati e del software gestionale per costruire un rapporto duraturo e di valore con i propri clienti. «Qualsiasi innovazione tecnologica di sicuro non potrà mai sostituire il valore di una relazione autentica e del fattore umano, però il Crm serve proprio a migliorare tale relazione - commenta Paolini - Attraverso richiami, informazioni, il monitoraggio dei tempi trascorsi dall’ultima visita in negozio, ad esempio, è possibile riportare l’utente nel centro ottico: non ci si può più aspettare che ciò accada sempre in maniera spontanea, la realtà è cambiata».
Accanto a Paolini, aprirà i lavori la professionista abruzzese Marina Cauti, che porterà ai colleghi la propria esperienza nel lavorare su quello che definisce il “tesoretto” rappresentato dal database di un punto vendita e i risultati ottenuti. All’incontro saranno presenti per Bludata la direttrice commerciale e co-founder Maria Chiara Visentin, che illustrerà le innovazioni della società trevigiana a supporto del centro ottico, la responsabile marketing Rossella Bianchi, con un intervento su Focus Crm, dalla strategia alla pratica grazie agli automatismi del software, e l’area manager Francesco Lospennato, che parlerà dell’importanza dei dati e dell’inserimento nei software gestionali oltre che dell’analisi dei report di Focus essenziali. «La sala può ospitare fino a 120 persone: a oggi abbiamo già raggiunto una cinquantina di iscrizioni per una quarantina di punti vendita, segno che c’è interesse e apertura verso questo tema», conclude Paolini.
Nicoletta Tobia