Ray-Ban: debuttano i primi aviator Non-Fungible Token

Si chiude oggi l’asta digitale su OpenSea che permetterà di aggiudicarsi l’opera grafica Nft di Oliver Latta, artista tedesco, conosciuto come Extraweg: a essere raffigurato il modello più conosciuto dell’housebrand di Luxottica. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto in beneficenza

Bbgr: il digital al servizio di ottico e consumatore

Un nuovo sito per Nikon, un tool Galileo per gli appuntamenti in negozio, ma anche una serie di altre attività su entrambi i brand di proprietà: il gruppo oftalmico punta ancora sull’online per favorire il traffico in store e rispondere alle attuali esigenze a valle della filiera

Maestro Ottico, 82 professionisti premiati a Firenze

Si è svolta domenica scorsa, nell’elegante cornice della Galleria Imperiale di Palazzo Borghese, nel cuore del capoluogo toscano, la tradizionale consegna dei riconoscimenti, giunta alla 27esima edizione

Essilor, un evento digitale per 50 mila professionisti nel mondo

È il numero di utenti unici che l’azienda oftalmica stima di coinvolgere con il Global Varilux Summit del 10 novembre (nella foto, la locandina), incentrato sulla presbiopia

Luxottica, torna il Programma Campus

Il gruppo di eyewear cerca nuovamente ottici neodiplomati per un percorso di formazione professionale nei suoi punti vendita in Italia: lo scorso anno sono stati attivati 84 stage su tutto il territorio nazionale

Rizzoli: aggiornamento continuo per elevare la professionalità

«Ho preso parte volentieri a questo evento perché anche in campo oculistico c’è bisogno di formazione, non solo per i medici ma anche per gli altri operatori attivi in questo settore: Regione Lombardia è sempre presente per aiutare le Pmi a formare e migliorare le professionalità, che sono un’occasione di lavoro e di ripresa economica e sociale del nostro paese, soprattutto nel periodo post pandemico che stiamo per vivere», ha detto ai microfoni di b2eyes TODAY l’assessore lombardo a Formazione e lavoro Melania Rizzoli, a margine della conferenza stampa di chiusura del Progressive Business

Lotto: un consumatore più fiducioso nella scelta di una progressiva

Lo auspica la head of marketing & professional manager di Essilor Italia. «È fondamentale seguire i protocolli per rispondere alle esigenze dell’utente finale - ha affermato a b2eyes TODAY la professionista, a margine del Progressive Business Forum 2021 - L’intera filiera è impegnata nel mondo delle lenti progressive, oculista, ottico optometrista e industria, tutti insieme per trovare soluzioni sempre più efficienti». È possibile rivedere l'evento cliccando qui

Bbgr Italia: tutti i segreti dell’ecosistema

Giovanni Minelli, area manager centro sud del gruppo oftalmico, spiega le caratteristiche del modello di business a disposizione degli ottici partner, volto a migliorare la comunicazione del valore delle lenti Nikon e Galileo, mettendo anche in evidenza le collaborazioni con Topcon per gli strumenti e CooperVision per le lenti a contatto

Zeiss, un ecosistema per facilitare l’attività dell’ottico

È l’obiettivo della serie di strumenti digitali e integrati messi a disposizione dei suoi clienti dall’azienda oftalmica, come ha sintetizzato ai nostri microfoni Sergio Tortelli, trainer centro sud Italia, all’ultima edizione del Convegno di Monopoli

Iscriviti a