• Internal branding, un ponte con il proprio staff

    Tutti parlano di brand, di posizionamento, di valore aggiunto per il consumatore. Ma in un mercato, come l'ottica, in cui l’offerta di personale qualificato è inferiore alla domanda, non dobbiamo preoccuparci anche di come si colloca un’impresa rispetto a chi ci lavora?

    Leggi l’articolo
  • Moravia e gli occhi di Claudia Cardinale

    L’attrice è scomparsa il 23 settembre all’età di 87 anni. Insieme a Sofia Loren e a Gina Lollobrigida è stata la diva italiana per eccellenza nella seconda metà del secolo scorso e ha lavorato con alcuni dei maggiori registi dell’epoca, da Luchino Visconti a Federico Fellini, da Luigi Comencini e Mario Monicelli a Sergio Leone

    Leggi l’articolo
  • Zeiss Academy, un nuovo corso avanzato sulla miopia

    Riprende da ottobre il programma formativo dell’azienda oftalmica, con un vasto calendario di sessioni in presenza e online e una serie di contenuti più approfonditi, che includono anche la presbiopia e la refrazione

    Leggi l’articolo
  • Ago, un meeting per andare oltre l’optometria

    È il tema dell’edizione 2025 dell’evento del network che rappresenta i punti vendita aderenti a Cio e a Ottici Associati, in programma il 26 ottobre al Devero Hotel, alle porte di Milano

    Leggi l’articolo
  • Silmo 2025: a Parigi batte un cuore italiano

    Il salone, in programma dal 26 al 29 settembre nella capitale francese, presso il quartiere di Paris Nord Villepinte, si preannuncia in linea con le ultime edizioni sia a livello espositivo sia organizzativo: con l’obiettivo di anticipare il futuro, fra le novità spicca un’area dedicata agli smart glasses. Nutrita la partecipazione tricolore in fiera, alla quale si aggiunge un evento alla vigilia in città, dedicato all’occhialeria made in Italy

    Leggi l’articolo
  • Ottica Farina: tutto è cominciato da una ragazza con un paio di occhiali

    Da un piccolo paese delle Madonie a una realtà imprenditoriale affermata, con due punti vendita oggi nel Palermitano, a Petralia Sottana e a Gangi, e uno sguardo sempre proiettato al futuro: la storia di questa insegna siciliana a conduzione familiare è iniziata quasi mezzo secolo fa grazie alla determinazione di una giovane donna e oggi festeggia il traguardo dei quarant’anni di attività

    Leggi l’articolo