Home 29/07/2022 Buone vacanze! 29/07/2022 Assottica, il Convegno dà ancora voce agli studenti 29/07/2022 Smith: accordo di distribuzione tra Safilo e Vega 28/07/2022 Filiera Produzione Occhiali: le lacune normative fanno male al made in Italy 28/07/2022 Federottica Milano Acofis: dopo 40 anni Bertolotti saluta l’associazione Carminati: nei nuovi fumetti ci mettiamo la faccia per parlare anche ai bambini 28/07/2022 DaTE punta al consumatore finale con un evento a Milano 28/07/2022 Sio amplia il corpo docente 28/07/2022 Fadel vola in Canada come ricercatrice clinica 28/07/2022 Rodenstock, al via il potenziamento delle sedi di Milano e Bari 28/07/2022 Confindustria Moda, Botto Poala succede a Marcolin 27/07/2022 Guarda tutti i contenuti Assocerto: in autunno al via il progetto con la classe medica Jet Program: tutti i segreti del training visivo multisensoriale Scuole in Rete: perché meno ragazzi scelgono l’indirizzo ottico? Afragoli: le nuove tecnologie a supporto del retail Di Lernia: il valore delle soft skill Montani: la tecnologia al servizio dell’ottico optometrista La consulenza d’immagine: un libro, mille segreti Optovista: a Mido 2022 la nuova lente per la gestione della progressione miopica Dai Optical: da Child Lens a i-Zoom, le novità di Mido 2022 Dalla topografia alla tomografia della cornea e della superficie oculare: un incontro con tre esperti Cert.o, più formazione e dialogo con la classe medica Presbiopia e progressive, un confronto interdisciplinare Hoya: a Mido 2022 con tre focus Filab: a Mido 2022 lancia Anima Il controllo e la gestione della miopia Viterbo, un summit internazionale sulla gestione miopica Vitaloni: il primo giorno di Mido ci ha regalato grandi soddisfazioni ed emozioni Luce blu e protezione UV, due temi sempre più attuali Progressive Business Forum 2022: sarà l’edizione del fare ZEISS: dal fotocromatico alla prova virtuale delle montature, tutte le novità di Mido Sioo: attività, progetti e obiettivi Web TV Carly Lam: ecco come abbiamo eseguito la prima indagine sulle lenti Dims Transitions: parlarne durante la refrazione, quando il cliente è più ricettivo MiyoSmart: i segreti della sua nascita e costruzione Ingenia, quattro tecnologie per una personalizzazione al top Transitions: dimostrare in diretta la magia dell’attivazione stupisce i clienti Transitions: un occhiale bello, protettivo e multifunzionale per il giovane presbite Optovista: più sensibili a personalizzazione e materiali performanti Filab: una lente sartoriale per i Millennial Ital-lenti: per spingere sulle progressive bisogna far emozionare il cliente finale Rodenstock: il prezzo? Se la lente è performante passa in secondo piano Oxo: area tecnica e manageriale insieme danno la spinta alle progressive Tutti i video Sfoglia l'ultimo numero di b2eyes magazine