Vision Optika: nel proporre le lac, punti di vista diversi sono una ricchezza

Si conclude presso l’insegna romana la docuserie We Have a Vision, promossa da Assottica e dedicata ai contattologi italiani: protagoniste dell’ultimo episodio, introdotte dal titolare Daniele Petrini, specialista del settore, la store manager Serena Dell’Anno e l’applicatrice Aleksandra Malkowski.

Croce: una collaborazione con Panatta per il benessere oculare nello sport

Bausch + Lomb è stata sponsor del Torneo Open Padel, che si è tenuto a Treviso dal 5 all’11 settembre: ha coinvolto più di 100 professionisti e agonisti che sui campi dell’Adriano Panatta Racquet Club si sono sfidati per aggiudicarsi il montepremi pari a diecimila euro messo in palio dall’organizzazione.

Frasca: nella LYF Zone di DaTE 2022 l’avanguardia allo stato puro

Una progettualità ben identificata: è l’elemento principale dei marchi posizionati nell’area espositiva che ha debuttato all’ultimo salone fiorentino e che ne rispecchia l’orientamento originale.

Caretti: DaTE, da esperimento a riferimento per l’eyewear indipendente

Uno degli ideatori della manifestazione, la cui decima edizione si è chiusa lunedì scorso alla Leopolda di Firenze, ne ripercorre la storia: dall’origine del nome a come si è evoluta nel corso del tempo,

Gili: un evento per spiegare il design e la ricerca nell’eyewear

Il direttore di DaTE, al termine della manifestazione fiorentina, svela a b2eyes TODAY alcuni aspetti dell’iniziativa aperta al pubblico in programma il 17 ottobre all’Adi Museum di Milano

Miru 1day Flat Pack: il nuovo blister rende la vita… smart

Per la sua ultima lac, Menicon ha puntato su performance, comfort e sostenibilità, realizzando un packaging ecocompatibile, dotato di tecnologia Smart Touch presente nello stesso: la superficie interna della lente è sempre rivolta verso il basso e può essere comodamente rimossa senza incorrere nel rischio di contaminazione batterica

Carly Lam: ecco come abbiamo eseguito la prima indagine sulle lenti Dims

Lo studio di controllo randomizzato è la regola d'oro per dimostrare l'evidenza scientifica della ricerca.

Transitions: parlarne durante la refrazione, quando il cliente è più ricettivo

«È questo il momento in cui inizio a introdurre la tematica della sensibilità alla luce, di quali sono i sintomi più diffusi e le conseguenze, anche gravi, che possono derivare da una esposizione prolungata e non protetta», afferma Andrea Cappellini, titolare di VisionOttica Lippi, tre punti vendita a Firenze e Sesto Fiorentino, tra i protagonisti della seconda edizione del progetto

MiyoSmart: i segreti della sua nascita e costruzione

Qi Hua, che fa parte del team tecnico di ricerca e sviluppo di Hoya Vision Care e ha partecipato in prima persona all’intero processo industriale, illustra tutti gli aspetti chiave di una grande sfida: come è stata ideata, ma anche come è stata prodotta questa lente per la gestione della progressione miopica nei più giovani

Iscriviti a