Al Forum Presbiopia 2025, Optovista sarà presente per condividere il proprio know how e presentare le proprie soluzioni più innovative, ma anche per portare una visione più ampia: quella di una tecnologia potenziata dall’AI, messa al servizio della persona e della qualità della vita.
L’evento, in programma il 23 e 24 novembre presso lo spazio congressuale del Grand Tour Italia, il parco enogastronomico alle porte di Bologna, è il terzo di tre appuntamenti ai quali Optovista ha presenziato in questi mesi autunnali. Il primo è stato a Monopoli, agli inizi di ottobre, con il 17esimo Convegno su Aggiornamenti in contattologia e ottica oftalmica, che quest’anno ha posto al centro dell’attenzione un tema di grande attualità, come la visione nello sport. «Un contesto di altissimo livello scientifico, dove esperti nazionali e internazionali hanno discusso di ricerca, pratica clinica e nuove applicazioni - si legge in una nota della società oftalmica - In questo scenario Optovista ha portato un contributo concreto grazie all’intervento della product specialist Alice Parisi, che ha presentato “Il punto di partenza per una performance sportiva efficace e sicura”, una testimonianza diretta del lavoro dell’azienda, intrecciando esperienza sul campo e innovazione tecnologica».
Dalla Puglia alla Sicilia: il viaggio è continuato a Catania, dove a metà ottobre si è svolta Expo Ottica Sud. Oltre alla presenza in fiera con il proprio stand, Optovista ha proposto un momento di approfondimento con Alessandra Salimbene, con l’intervento “Intelligenza artificiale e futuro del centro ottico”, che ha esplorato come l’AI stia rivoluzionando il settore dell’ottica, dalla progettazione delle lenti alle esperienze quotidiane dei portatori, passando per i nuovi modelli di relazione tra tecnologia e benessere visivo.
«Tre appuntamenti diversi, tre contesti distinti, ma un unico filo conduttore: la volontà di condividere conoscenze, proporre soluzioni d’avanguardia e, soprattutto, costruire valore insieme ai professionisti del settore - conclude il comunicato - Per Optovista innovazione non significa soltanto tecnologia, ma mettere la persona al centro, ascoltare i bisogni reali e trasformare la ricerca scientifica e l’evoluzione digitale in strumenti concreti per migliorare la qualità della vita» (nelle foto, le immagini di campagna di due dei prodotti di punta dell'azienda oftalmica).
A cura della redazione
 
        
     
 
 
 
 
