«Abbiamo consolidato partnership storiche con realtà come Visionix, Frastema Ophthalmics, TutorNet e CentroStyle, aziende che condividono la nostra missione di migliorare la qualità della visione attraverso innovazione e personalizzazione: ognuna porta con sé competenze specifiche che spaziano dalla sala refrazione agli strumenti di laboratorio e in store - spiega in una nota Massimo Barberis (nella foto), amministratore delegato di Rodenstock Italia - Dallo scorso mese la nostra offerta si è ulteriormente arricchita grazie alla collaborazione con C.I.O., società che dal 1987 distribuisce in Italia sul canale medico strumentazione diagnostica: questa nuova partnership permetterà la commercializzazione sul canale ottico nazionale della gamma Rodenstock Instruments. Tale collaborazione, insieme alle altre storiche, ci consente così di proporre un portafoglio completo e distintivo, capace di rispondere alle diverse esigenze dei professionisti della visione».
Il gruppo vuole così ampliare la propria offerta anche nel segmento degli strumenti per il punto vendita. «Una scelta in linea con la strategia aziendale che punta sul valore del prodotto e dell’innovazione, grazie alle lenti biometriche intelligenti B.I.G. Exact Sensitive, B.I.G. Exact e B.I.G. Norm, e dei servizi, per supportare il business dei centri ottici partner a 360 gradi, dal marketing al training e oggi anche con gli strumenti per la sala refrazione - precisa il comunicato - La nuova offerta comprende autorefrattometri, lampade a fessura, riuniti, frontifocometri, ottotipi e molte altre soluzioni progettate per affiancare l’ottico optometrista in ogni fase della propria attività quotidiana, assicurando precisione ed efficienza».
Rodenstock si propone perciò non più solo come produttore di lenti, ma partner strategico degli ottici indipendenti, con un pacchetto integrato di soluzioni complementari e sinergiche. «L’ampliamento della gamma strumenti riflette la volontà dell’azienda di creare un vero e proprio ecosistema integrato, capace di accompagnare il professionista dalla prima misurazione fino alla consegna della lente personalizzata, combinando tecnologia all’avanguardia e servizi dedicati», conclude la nota.
A cura della redazione