Forum Presbiopia 2025: a Bologna continua il dialogo con la classe medica

L’evento, che si è chiuso lunedì 24 novembre al Grand Tour Italia, ha segnato una nuova tappa nel confronto tra professionisti del settore ottico optometrico e del mondo oftalmologico

Il Forum Presbiopia per molti partecipanti rappresenta ormai un appuntamento fisso. Lo è per Francesco Bandello, direttore della Clinica oculistica del San Raffaele di Milano, che nei saluti iniziali di domenica 23 novembre ha raccontato con entusiasmo di essere alla sua sesta edizione. «Mi trovo benissimo - ha detto al conduttore Nicola Di Lernia - Ho sempre vissuto positivamente il rapporto con il mondo dell’ottica insieme ai professionisti con cui collaboro. È un confronto molto utile, anche se non è sempre stato così in passato. Ma quella fase la consideriamo ormai superata».

A fare gli onori di casa è stato Andrea Afragoli, che ha sottolineato come la sua Bologna offra un contesto unico per iniziative di questo tipo. «Per la prima volta gioco in casa», ha commentato il presidente di Federottica. «Bologna è una città particolare, ospita l’università più antica del mondo e ciò ha un enorme impatto sulla vita dei cittadini - ha sottolineato - Mi piace pensare che tale tentativo di dialogo sia simile a ciò che vive lo studente americano che arriva qui quando incontra la casalinga emiliana: ci si confronta, si interagisce, ci si arricchisce reciprocamente».

Sul valore di questi momenti ha insistito anche Massimo Barberis, alla guida di Anfao Gruppo Lenti, che ha evidenziato la missione dell’iniziativa Eyevolution: creare un ponte stabile tra medici e ottici. «Tali incontri sono fondamentali per costruire un dialogo vero - ha spiegato il manager - Eyevolution vuole incentivare lo scambio tra la classe medica e il mondo ottico, grazie anche al contributo di Francesco Bandello, che ha creduto da subito nel progetto ed è un convinto sostenitore della collaborazione».

L’iniziativa ha quindi confermato sin dalla prima giornata la volontà crescente di superare vecchie distanze e lavorare in sinergia, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità delle competenze e dei servizi offerti al paziente-cliente (nella foto, da sinistra, Andrea Afragoli, Massimo Barberis, Francesco Bandello e Nicola Di Lernia sul palco del Forum Presbiopia 2025).

Francesca Tirozzi

Professione