Hoya: oltre due milioni di bambini nel mondo indossano le MiyoSmart

29/05/2023

Lo ha detto Silvano Larcher, responsabile delle relazioni con la classe medica dell’azienda oftalmica, in occasione dell’ultimo Congresso Siso: ai microfoni di EyeSee il manager ha ripercorso la genesi della lente per il controllo della progressione miopica, dal suo lancio all’ultimo studio italiano, eseguito dall’équipe di Paolo Nucci, sino al debutto della versione fotocromatica e polarizzata di questa soluzione visiva

Miopia infantile: più tempo all’aria aperta ma solo se protetti adeguatamente dagli UV

02/05/2023

Lo sottolineano tre professionisti internazionali, Giancarlo Montani, James Wolffsohn e Loren Rose, in merito all’utilizzo delle nuove versioni fotocromatica e polarizzata di MiyoSmart, la lente di Hoya dedicata al controllo della progressione miopica, in arrivo a maggio sul mercato italiano.

I bambini sono, infatti, più esposti a danni oculari causati dai raggi ultravioletti rispetto agli adulti, perché le loro pupille risultano più grandi e il cristallino più trasparente, consentendo a un maggior numero di queste radiazioni di raggiungere l'occhio. Inoltre, in quanto alcuni sono soggetti a fotofobia a causa della dilatazione della pupilla dovuta all’atropina, i piccoli miopi che utilizzano colliri a base di atropina per la gestione di tale deficit visivo hanno una maggiore necessità di protezione solare. Da qui l’importanza di quest’ultima, secondo gli esperti e la letteratura, per tutelarne gli occhi dai danni a lungo termine con dispositivi efficaci e affidabili

Iscriviti a Lenti oftalmiche